
Alla scoperta dell’azienda biologica Hipp: dalla fattoria alla tavola dei nostri bambini
- 29 Luglio 2019Ecco la nostra visita alla bio fattoria Hipp per capire cosa significhi davvero qualità biologica Sappiamo tutti molto bene […]

Il primo supermercato ecologico e biologico in Spagna apre a Barcellona
- 31 Gennaio 2019Un nuovo supermercato per tutti coloro che vogliono vivere la filosofia zero waste, che vogliono comprare senza generare così tanti […]

COS’È LA KOMBUCHA?
- 31 Agosto 2018Kombucha è il nome occidentalizzato di una bevanda a base di tè addolcito e fermentato mediante un mix di batteri e lieviti chiamato scoby […]

Tutti i trucchi e i consigli per non sbagliare a fare il pane
- 9 Aprile 2018Ecco come evitare gli errori più comuni durante la preparazione del pane fatto in casa Panificare in casa è […]

Trucchi e consigli per risparmiare sui prodotti biologici
- 27 Marzo 2018Ecco come è possibile risparmiare sui prodotti biologici, abbatterne il prezzo e guadagnare in salute Secondo Paul Hepperly del Rodale Institute, l’agricoltura […]

Il Gentil Rosso: origine e peculiarità
- 7 Marzo 2018Il Gentil Rosso, una varietà antica di grano tenero caratterizzata da una spiga rossiccia, peculiarità da cui prende il nome […]

Cos’è un Ecovillaggio?
- 5 Marzo 2018Un ecovillagio può definirsi una comunità dove gli abitanti vivono in armonia con la natura, sperimentando nuove tecnologie per creare […]

Cosa può fare per te un personal food planner
- 26 Febbraio 2018Intervista a Laura Pozzato nella veste di Personal Food Planner La primavera è alle porte e bisognerebbe rimettersi in forma […]

IL GRANO VERNA
- 20 Febbraio 2018Grano tenero poliedrico per le peculiarità della farina di alta qualità, nasce da un incrocio negli anni ’50, vediamone insieme le […]

IL GRANO TENERO SOLINA
- 15 Febbraio 2018Il grano tenero Solina, presidio slow food, è varietà autoctona coltivata principalmente nell’area montana abruzzese Il grano Solina o grano di […]

Pane fatto in casa: gli errori da evitare
- 12 Febbraio 2018Ecco i nostri consigli per rimediare ai classici errori nella preparazione del pane e fare le scelte giuste per non […]

Cos’è l’esubero di pasta madre
- 10 Febbraio 2018Facciamo chiarezza sull’esubero di pasta madre, cosa c’è dietro questo termine e come possiamo utilizzarlo nei nostri impasti Panificando con lievito madre, […]

REKO, il canale di distribuzione diretta di prodotti locali arriva in Italia
- 31 Gennaio 2018Il nuovo sistema di vendita che sfrutta i social, senza intermediari, a filiera corta e km0, ha già conquistato tantissimi produttori […]

ConsideroValore, ponte tra produttori virtuosi e consumatori consapevoli
- 25 Gennaio 2018Intervista ad Antonella Gallino di ConsideroValore, una realtà virtuosa che mette in connessione le piccole aziende agricole e chi cerca di migliorare […]

Perchè scegliere il biologico
- 9 Gennaio 2018Scegliere il biologico implica una serie di opzioni e vantaggi, vediamo concretamente cosa significa Vi siate mai chiesti perché dovreste […]

Il biologico della grande distribuzione è sicuro?
- 22 Novembre 2017Molti si chiedono se il modello della grande distribuzione è compatibile con il biologico: ecco le nostre considerazioni I […]

ETICHETTA DEL BIOLOGICO: ISTRUZIONI PER INTERPRETARLA
- 13 Novembre 2017Agli onori della cronaca finiscono sempre le notizie negative sul biologico, cerchiamo di tutelarci leggendo l’etichetta dei prodotti Sapete […]

La filiera corta dell’AgriBio Panificio dell’Orto di Lucia
- 27 Ottobre 2017Dalla spiga al pane biologico: ecco come nasce una realtà virtuosa e cosa produce un agribio panificio Tutto ha […]

Come riconoscere il biologico vero
- 25 Ottobre 2017In questa semplicissima guida vedremo come riconoscere un vero prodotto bio Scegliere prodotti biologici è sinonimo di salute in […]

Cos’è il consumo di suolo?
- 11 Ottobre 2017Il consumo di suolo, termine coniato dalla società civile, spiegato a un bambino Mio figlio abita ai confini di […]

Perché bisogna mettere in ammollo i cereali e i legumi?
- 2 Ottobre 2017Consigli pratici per preparare nel modo giusto legumi e cereali per cogliere solo il meglio da questi cibi indispensabili in […]

GUIDA ALLA SPESA SOSTENIBILE
- 18 Settembre 2017Mangiare in modo sostenibile non consiste solo nell’acquisto di prodotti stagionali o biologici ma in una serie di buone pratiche […]

COS’È LA CARNE BIOLOGICA?
- 3 Luglio 2017Chi sceglie carne biologica, ritiene che sia più sana e sicura, ma è davvero così? Il mondo del biologico non […]

MIELE BIOLOGICO DI ACACIA: il prezioso oro liquido
- 12 Giugno 2017Il miele di acacia biologico ha colore chiaro, aroma floreale e vanigliato, e nell’insieme un gusto delicato: scopriamo tutte le […]

CONSUMO CRITICO
- 5 Giugno 2017Cos’è il consumo critico e come possiamo fare scelte etiche e sostenibili Consumare in modo critico significa prima di […]

Differenze nutrizionali fra alimenti biologici e convenzionali
- 31 Maggio 2017Esiste un gap qualitativo fra i prodotti convenzionali e bio? L’agricoltura convenzionale è riuscita a raddoppiare, se non triplicare […]

Gli additivi sono pericolosi? Facciamo chiarezza
- 29 Maggio 2017Gli additivi alimentari sono sostanze chimiche aggiunte agli alimenti, vediamo come capire se sono dannosi Sempre più ricerche illustrano connessioni […]

Lozzolo dice no al glifosato ed ai diserbanti chimici
- 11 Maggio 2017Addio diserbanti: i parassiti nelle aiuole pubbliche di Lozzolo si combattono con l’aceto da tavola I cantonieri comunali di Lozzolo, in […]

Farmer’s market: cosa sono e perché si sono diffusi in tutto il Paese
- 6 Maggio 2017I farmer’s market sono un nuova tendenza che fa bene al Pianeta Il mercato del contadino è un formato […]

Biodiversità: cos’è e come si salvaguarda
- 26 Aprile 2017Biodiversità è la varietà degli esseri viventi che popolano il nostro Pianeta Molti sentendo parlare di biodiversità si saranno chiesti: […]

CHICCO DI GRANO: CARATTERISTICHE E PECULIARITA’
- 18 Aprile 2017Le proprietà del chicco di grano, piccolo ma versatile frutto del frumento Il chicco di grano, chiamato cariosside, non è […]

Il Grano Russello: origine e peculiarità
- 7 Aprile 2017Il grano duro rossastro con cui si produce il tradizionale Pane Nero di Castelvetrano Il Grano Russello, anche chiamato Rossello, […]

BIGA: le altenative al lievito madre
- 7 Aprile 2017La biga è un preimpasto morbido con caratteristiche uniche, vediamo insieme di cosa si tratta Nella panificazione con metodo indiretto, la biga è un preimpasto ottenuto miscelando acqua, farina e lievito in […]

LE REGOLE PER UNA SANA E CORRETTA ALIMENTAZIONE SECONDO MICHEAL POLLAN
- 6 Aprile 2017Ecco come Micheal Pollan ci insegna a mangiare sano attraverso le sue pubblicazioni Michael Pollan è ormai divenuto negli USA […]

GRANO MAIORCA
- 6 Aprile 2017Scopriamo le caratteristiche e valori nutrizionali del grano tenero Maiorca, un grano speciale per sapore, proprietà nutritive e versatilità d’utilizzo […]

GRAZIELLA RA E LA STORIA DEL FRUMENTO DEL BACINO DEL MEDITERRANEO
- 23 Marzo 2017Ricostruire la vera storia del frumento Graziella Ra significa ripercorrere la storia del frumento nel bacino del Mediterraneo Appartiene […]

POOLISH: LE ALTERNATIVE AL LIEVITO MADRE
- 20 Marzo 2017Il poolish è un pre-impasto che si aggiunge all’impasto di un prodotto da forno per conferire profumo, sapore e croccantezza Proseguendo nella illustrazione […]

Farro, il grano antico ritrovato per eccellenza
- 13 Marzo 2017Il farro è uno dei cereali più antichi coltivati dall’uomo, era l’alimento base della dieta degli eserciti romani perché facile da coltivare […]

DICIAMO NO AI PESTICIDI
- 10 Febbraio 2017Proteggere la salute di chi lavora nei campi e di tutta la popolazione che vive in queste zone rurali è […]

ORIGIN GREEN, il programma nazionale per la sostenibilità in Irlanda
- 7 Febbraio 2017L’Irlanda ha fatto un patto con le generazioni future per proteggere le risorse del nostro pianeta Ogni giorno in […]

Perchè il biologico costa di più
- 5 Febbraio 2017Il cibo biologico è più caro rispetto al convenzionale. La voglia di cibo di qualità, biologico e sano è confermata da una recente […]

La margarina vegetale è nociva?
- 13 Gennaio 2017Facciamo un po’ di chiarezza su questo ingrediente spesso considerato in modo negativo Nessuna pianta produce la margarina e nessun […]

Il 2017 sarà più sostenibile e bio
- 11 Gennaio 2017Ecco le sue previsioni sulla sostenibilità alimentare nel 2017 Le previsioni per il cibo sostenibile nel 2017 secondo Organic Monitor, […]

Come siamo esposti ai pesticidi
- 28 Dicembre 2016È possibile evitare l’esposizione ai pesticidi? Alla domanda che spesso ci poniamo: “Quando l’esposizione ai pesticidi è eccessiva?”, la risposta […]

La Calabria dice no al glifosato
- 20 Dicembre 2016La giunta regionale della Calabria vieta l’uso Glifosato e altri prodotti nocivi in agricoltura Il biologico continua a crescere: una […]

La portulaca e le sue proprietà
- 16 Novembre 2016Parliamo della portulaca oleracea apprezzata per le sue proprietà fin dagli antichi egizi Nel Sud Italia la portulaca era tra gli […]

Guida ai sali e alle loro proprietà
- 9 Novembre 2016Vediamo assieme alcune varietà di sale per sfruttarle al meglio in cucina ma sempre con moderazione Il sale negli ultimi anni […]

Sale: curiosità e rischi di questo prezioso ingrediente
- 9 Novembre 2016Il sale è un elemento fondamentale in cucina ma attenzione a quale si sceglie ed all’abuso Grazie alle sue proprietà […]

Foraging, ovvero la sostenibilità alimentare radicale
- 1 Novembre 2016Ricerca, raccolta, gastronomia e cultura dell’alimentazione con alimenti selvatici: ecco la sintesi del foraging Il termine foraging sta a indicare l’attività di […]

Dai pesticidi agli additivi: ecco come viene trattata la frutta e la verdura che mangiamo
- 24 Ottobre 2016Spesso sottovalutiamo la quantità di pesticidi, erbicidi, additivi chimici ed i trattamenti a cui sono sottoposti frutta e ortaggi Acquistare […]

Segreti e consigli per la cottura dei ceci
- 18 Ottobre 2016Vediamo insieme come cuocere i ceci nel modo migliore, base perfetta per zuppe e per tanti piatti veloci e tradizionali I ceci erano […]

QUANTI PESTICIDI CI SONO NELLA FRUTTA CHE MANGIAMO?
- 6 Ottobre 2016Non sottovalutiamo la quantità di pesticidi che si trovano in frutta e verdura convenzionale Una recente indagine della associazione dei consumatori […]

In una utile infografica i numeri del bio nel mondo
- 29 Settembre 2016Grazie al periodico Valori, vediamo nel dettaglio i numeri del biologico nel mondo L’estensione complessiva dei terreni dedicati al biologico […]

Tutti i numeri del Bio: in aumento le famiglie che acquistano prodotti bio
- 12 Settembre 2016La ricerca ICE-SANA 2016, curata da Nomisma, ha fatto emergere che 7 famiglie su 10 scelgono il biologico La filiera biologica […]

Le merendine preconfezionate: perché è preferibile non eccedere
- 1 Agosto 2016Ecco perché è meglio non abusare di prodotti preconfezionati in tenera età Sul banco degli imputati, rispetto alle cattive […]

Vallarsa, il comune dove chi inquina paga
- 25 Luglio 2016A Vallarsa, piccolo comune trentino vicino a Rovereto, è stato approvato un regolamento comunale rivoluzionario Il testo approvato dall’amministrazione […]

Come riconoscere la farina integrale ricostituita
- 12 Luglio 2016Occorre prestare attenzione nella scelta di farine integrali e prodotti pronti a base di farina integrale Mangiare pane e […]

Il forno a legna comunitario per fare il pane insieme
- 23 Giugno 2016Il Forno Comune è un luogo di condivisione e scambio, ecco cos’è e dove si trovano in Italia Autoproduzione, sostenibilità […]

Rivoluzione bio a Revine
- 13 Giugno 2016In provincia di Treviso amministrazione comunale e cittadinanza vogliono trasformare Revine in un comune bio e green Quando recentemente i […]

Erbacce commestibili di giugno
- 6 Giugno 2016Prosegue il nostro viaggio, mese dopo mese, nelle erbacce selvatiche commestibili Facciamo insieme un bel viaggio tra le erbe spontanee mangerecce, quei doni […]

RISO BIOLOGICO
- 23 Maggio 2016L’Italia é il primo produttore di riso in Europa con varietà eccezionali selezionate dai nostri agricoltori Il riso é un cereale privo di […]

Il grano duro Senatore Cappelli: origine e peculiarità
- 23 Maggio 2016Il Senatore Cappelli è un grano duro che nasce grazie alla ricerca ed alle sperimentazioni sul campo di Nazareno Strampelli […]

Erbacce commestibili di maggio
- 4 Maggio 2016Nei prati, nei boschi, lungo i canali ci aspettano alcune sorprese: le erbe commestibili e non solo del mese di maggio Siete pronti […]

La biodiversità per Lucia Litman vista attraverso i suoi colori
- 4 Maggio 2016Lucia Litman ci insegna a osservare la biodiversità con i suoi #pantoneposts su Instagram evidenziano la vitalità delle stagioni Lucia […]

SOCIAL CARE FARM: COSA SONO LE FATTORIE SOCIALI
- 17 Aprile 2016Quando i progetti sociali entrano in fattoria L’agricoltura sociale è un approccio innovativo per promuovere l’empowerment economico delle donne, una […]

La lista degli ingredienti da evitare a tutti i costi negli alimenti
- 8 Aprile 2016Bisogna sempre leggere la composizione degli ingredienti nei prodotti confezionati nella grande distribuzione per fare scelte consapevoli Se un […]

Il grano antico Timilia: storia, usi e peculiarità
- 21 Marzo 2016Il grano Timilia è un varietà antichissima di grano duro, estremamente resistente e di semplice coltivazione Questo grano antico […]

La mappa dei mercatini del biologico in Italia
- 1 Marzo 2016Ecco la mappatura dei mercatini bio italiani VeroBiologico vi regala una mappa dei mercatini del biologico in Italia, da […]

Ecco perché il cibo bio non costa troppo
- 29 Febbraio 2016Le patologie tipiche dell’occidente e le aspettative di vita della nostra era Il cibo bio costa troppo e il biologico […]

Come fare la pasta madre
- 22 Febbraio 2016Istruzioni per fare la pasta madre tratte dal libro Come si fa il pane di Emmanuel Hadjiandreu Vediamo insieme come procedere per creare […]

Dove si trovano le proteine vegetali
- 17 Febbraio 2016Un elenco delle fonti principali di proteine vegetali, i loro benefici per la salute e alcuni semplici modi per includerle […]

Uno stato 100% bio: il Sikkim in India
- 14 Febbraio 2016Lo stop all’uso di fertilizzanti e la scelta del biologico sono realtà nel Sikkim e si contrappongono alla spinta nazionale verso gli Ogm […]

Sciroppo di timo per la tosse
- 11 Febbraio 2016Ricetta per combattere la tosse in modo naturale con lo sciroppo di timo e miele L’inverno è la stagione della tosse […]

Le alternative bio alla Nutella
- 4 Febbraio 2016Ecco la lista aggiornata delle alternative bio alla nutella senza olio di palma La nutella è uno delle creme spalmabili alle […]

Svizzera: un paese in cammino verso il biologico che vieta gli OGM in sette Cantoni
- 1 Febbraio 2016A Ginevra si vieta l’uso degli OGM entro i confini del territorio cantonale All’unanimità i membri del Gran Consiglio hanno […]

Differenze tra farina bianca e integrale
- 31 Gennaio 2016Farina bianca e integrale: non sottovalutiamo le peculiarità nutritive Ci sono molte molte idee sbagliate che corrono tra la […]

Come sostituire lo zucchero bianco
- 28 Gennaio 2016Ecco alcuni perfetti sostituti dello zucchero bianco Ormai è noto che lo zucchero bianco raffinato abbia in natura diverse alternative. È […]

Golden Milk, il latte d’oro alla curcuma e le sue proprietà
- 25 Gennaio 2016Benefici e proprietà del Golden Milk Il Golden Milk, conosciuto anche come latte d’oro alla curcuma, è una ricetta mutuata dalla […]

Irlanda: ritorno al biologico
- 20 Gennaio 2016L’Irlanda è diventata una meta da visitare per tutti gli appassionati di vacanze sostenibili e di biologico Le aziende agricole […]

Olio extravergine d’oliva bio: come sceglierlo
- 18 Gennaio 2016L’olio di oliva extravergine d’oliva si produce con metodi meccanici nel rispetto della tradizione Dare maggior importanza all’olio EVO (l’acronimo coniato per indicare l’olio […]

La farina bianca e raffinata
- 9 Gennaio 2016Vediamo insieme perché è sconsigliabile consumare solo farina bianca Per farina bianca si intende la farina di grano duro e tenero che […]

Arance: caratteristiche e peculiarità
- 3 Gennaio 2016Le arance sono apprezzate per le loro proprietà salutari, nutrienti e antiossidanti Le arance contengono un elenco impressionante di nutrienti quali vitamine, […]

Mulino domestico: perché acquistarlo
- 29 Dicembre 2015Consigli per acquistare un buon mulino domestico adatto alle proprie esigenze La farina industriale che compriamo al supermercato sappiamo molte bene […]

Il Parmigiano Reggiano BIO
- 15 Dicembre 2015Conosciamo le fasi della produzione del re dei formaggi: il Parmigiano Reggiano Il Parmigiano Reggiano è un formaggio DOP che […]

15 buoni motivi per scegliere il Biologico
- 14 Dicembre 2015Ecco perché il biologico dovrebbe essere una scelta condivisa L’agricoltura biologica e biodinamica spesso subiscono forti critiche da detrattrattori […]

Il mulino a pietra: caratteristiche e proprietà delle farine
- 8 Dicembre 2015Cos’è un mulino a pietra e perché preferirne le farine La tecnica di macinazione a pietra è il metodo […]

8 trucchi + 1 per risparmiare sulla spesa di prodotti bio
- 22 Novembre 2015Consigli pratici e accorgimenti per risparmiare acquistando prodotti biologici di qualità Molte persone hanno l’idea errata che sia impossibile […]

12 superfood stagionali importantissimi
- 15 Novembre 2015Segreti e ricette di 12 cibi molto nutrienti chiamati superfood per le loro proprietà La stagione autunnale porta con […]

Carne rossa e insaccati sotto accusa
- 10 Novembre 2015Intervista a DiSanaPianta sul consumo di carne e le sue alternative Gli insaccati e la carne rossa sono al […]

12 prodotti da consumare solo bio
- 9 Novembre 2015Consigli su prodotti da acquistare sempre e solo da agricoltura biologica Che tu sia un vegano, un vegetariano o semplicemente […]

Come si certificano le aziende bio
- 8 Novembre 2015Requisiti e regolamento per ottenere la certificazione biologica Un’azienda che voglia essere certificata bio è sottoposta ad una serie di […]

Regole di conservazione di frutta e verdura per evitare gli sprechi
- 28 Ottobre 2015Consigli e astuzie per evitare inutili sprechi di ortaggi e frutta grazie ad una corretta conservazione Molte famiglie fanno […]

Quali alimenti prediligere in autunno
- 22 Ottobre 2015Come prevenire a tavola i malanni autunnali per i nostri bambini La prevenzione a tavola è sicuramente un argomento […]

Il pane bio fatto in casa
- 12 Ottobre 2015Panificare in casa è una buona pratica per le nostre famiglie e per l’ambiente Fare il pane in casa è […]

Cos’è un prodotto BIO?
- 23 Settembre 2015I prodotti biologici per essere certificati devono seguire norme precise e standardizzate Le norme di produzione biologica vietano l’utilizzo di organismi […]

Stria: un forno biologico al 100%
- 21 Settembre 2015Intervista a Riccardo Astolfi che ci parla della sua nuova avventura: un forno biologico a Reggio Emilia Abbiamo incontrato […]

Grani antichi
- 20 Settembre 2015Un piccolo vademecum per conoscere i grani antichi, per sapere dove trovarli e perché sceglierli Per quanto il nostro […]

L’agricoltura bio è un alleato contro il climate change
- 28 Agosto 2015Al Parco della Biodiversità si è parlato del ruolo dell’agricoltura biologica nella lotta ai cambiamenti climatici Utilizzando le stesse […]

L’agricoltura sostenibile di Herren
- 24 Agosto 2015Hans Rudolf Herren ha contribuito alla ricerca sul controllo biologico dei parassiti Nato in Svizzera, figlio di un contadino, […]

La Scozia dice no agli OGM
- 17 Agosto 2015Il governo scozzese ha annunciato l’intenzione di vietare le colture geneticamente modificate In una dichiarazione recentemente rilasciata, il governo […]

Pasta madre e lievito di birra a confronto
- 8 Agosto 2015Differenze e caratteristiche del lievito madre e del lievito di birra In Egitto, al tempo dei primi faraoni, fu […]

Danimarca: un paese bio al 100%
- 7 Agosto 2015La Danimarca ha un piano per raggiungere il cento per cento di produzione agricola biologica Il governo danese ha […]

EdoApp e sai cosa mangi
- 8 Luglio 2015Edo è un’app che ti informa sulla qualità del cibo che acquisti. Questa innovativa applicazione per smartphone è in […]

Curcuma: caratteristiche e benefici
- 30 Giugno 2015Scopriamo perché è importante consumare curcuma Coloro che amano la cucina asiatica, in particolare quella indiana, possono essere a conoscenza delle […]

COS’È UN BIODISTRETTO
- 26 Giugno 2015Un biodistretto è un’area vocata al biologico dove produttori, cittadini, operatori turistici e pubbliche amministrazioni stringono un accordo per la […]

Mangiare Bio a Reggio Emilia
- 9 Giugno 2015Per la nostra rubrica Sapori&Saperi Bio, vi parliamo di un ristorante bio molto interessate in Emilia Spesso mi capita […]

Lista di prodotti senza olio di palma: perché ve li consigliamo
- 11 Maggio 2015Si parla tanto di olio di palma ma pochi sanno davvero perché è meglio non consumarlo L’ulteriore conferma arriva […]

I semi di lino: antitumorali naturali e benefici
- 6 Maggio 2015I semi di lino possono essere considerati tra i principali semi della salute: nonostante le loro piccole dimensioni, contengono numerosi elementi […]

Frutta e verdura da acquistare sempre BIO
- 5 Maggio 2015Qualche consiglio per non fare errori acquistando frutta e verdura Il consiglio di consumare più frutta e verdura continua […]

Centrifuga VS Estrattore
- 27 Aprile 2015Vantaggi e svantaggi dell’uso di centrifuga ed estrattore Analizziamo le differenze tra gli estrattori di succo e le centrifughe: […]

Farina: non solo frumento
- 20 Aprile 2015La farina è un ingrediente importante e presente in moltissime preparazioni della nostra tradizione gastronomica Sei a conoscenza delle […]

Mappa delle migliori farine d’Italia
- 7 Aprile 2015Ecco la mappa dei mulini a pietra, aziende agricole bio e produttori di farine da grani antichi Queste farine sono state provate da noi direttamente o […]

Veganizziamoci: i sostituti vegan degli ingredienti per dolci
- 6 Aprile 2015Consigli e astuzie per adattare le ricette ad una dieta vegana Adottare una dieta vegana è una scelta di […]

COS’È E COME SI APRE UN GRUPPO D’ACQUISTO
- 31 Marzo 2015I G.A.S. si stanno diffondendo rapidamente in tutta Italia, vediamo cosa sono e come funzionano I Gruppi d’Acquisto sono […]

Perché la farina integrale è fonte di benessere
- 30 Marzo 2015Vediamo insieme perché è raccomandabile consumare prodotti con farina integrale Le farine integrali hanno la prerogativa di mantenere inalterati i […]

Le differenze tra vino libero, vino bio e vino naturale
- 23 Marzo 2015Facciamo un po’ di chiarezza tra i diversi tipi di vino Di ritorno dalla fiera VinNatur, dove abbiamo potuto degustare vini […]

Pasta Madre: cos’è e dove si trova
- 12 Marzo 2015Vediamo insieme cosa è il lievito madre e dove si può trovare La pasta madre è un impasto di […]

Veganz: il supermercato vegan arriva a Milano
- 5 Marzo 2015Presto sbarcherà anche in Italia Veganz, la catena di supermercati bio e vegan La catena di supermercati Veganz nasce nel 2001 […]

L’Aceto Balsamico Bio: come si produce
- 19 Febbraio 2015L’aceto balsamico bio è ottenuto con uve provenienti da agricoltura biologica certificata Particolarmente aprezzato da chi decide di seguire […]

La Cucina Segreta del Supper Club
- 10 Febbraio 2015Alla base del supper club ci sono una grande passione per i fornelli ed il desiderio di condividere con amici […]

Mandorle: tra bellezza e salute
- 4 Febbraio 2015Scopriamo i molteplici usi e peculiarità delle mandorle e del olio che deriva dalla spremitura Il mandorlo è un […]

Una mela BIO al giorno toglie il medico di torno
- 29 Gennaio 2015Perchè è importante consumare mele bio Le mele sono un frutto che da sempre viene associato ad un concetto […]

Il Gelato Biologico
- 21 Gennaio 2015Vediamo come si distingue un gelato artigianale biologico da quello convenzionale Innanzitutto la differenza tra un gelato biologico ed uno convenzionale risiede […]

Istruzioni per riconoscere un vero uovo biologico
- 18 Gennaio 2015È utile saper interpretare il codice delle uova sia per gli animali che per la propria salute La maggior parte delle […]

Il mondo dei reducetariani
- 16 Gennaio 2015La parola d’ordine dei reducetariani è #LESSMEAT Se leggiamo la descrizione che troviamo sul sito reducetarian.com, scopriamo che si […]

10 buoni motivi per scegliere BIO
- 15 Dicembre 2014Vediamo insieme perché è auspicabile consumare alimenti bio per noi e per l’ambiente La scelta di alimenti biologici è […]