
BioBene, la fiera del Biologico e del Naturale
- 22 Luglio 2019Il bellissimo Castello Visconteo Sforzesco di Novara si prepara ad ospitare la terza edizione di BioBene, un intero weekend, 27-28-29 […]

ROCCHE DI MONTEXELO: LA VACANZA ECOSOSTENIBLE NEL ROERO
- 21 Gennaio 2019Rocche di Montexelo è una casa vacanza dotata di camere confortevoli ed una vista unica su un panorama spettacolare, in una posizione […]

13 MOTIVI PER ORGANIZZARE UNA VACANZA IN CAMMINO
- 19 Settembre 2018Prendersi una pausa dalle nostre vite impegnate per scegliere una vacanza in cammino significa avere più tempo per pensare, meditare […]

Una perla nel parco delle Cinque Terre: Campiglia di La Spezia
- 17 Settembre 2018Campiglia di La Spezia, la settima terra, tra vigneti, zafferano, chinotto e fichi d’india vi lascerà a bocca aperta con […]

Viaggio lento a Favignana in bicicletta
- 8 Settembre 2018Se vi piace l’idea di passare le vostre prossime vacanze in una piccola isola, lontani dal traffico cittadino e dall’inquinamento, […]

8 motivi per visitare Minorca, paradiso dell’ecoturismo
- 29 Gennaio 2018Minorca è indubbiamente l’isola delle Baleari che meglio ha preservato il paesaggio dal turismo di massa, favorendo una diffusa consapevolezza […]

ConsideroValore, ponte tra produttori virtuosi e consumatori consapevoli
- 25 Gennaio 2018Intervista ad Antonella Gallino di ConsideroValore, una realtà virtuosa che mette in connessione le piccole aziende agricole e chi cerca di migliorare […]

Vacanza lenta sull’isola di Madeira
- 16 Gennaio 2018Lontano dalla vita frenetica del continente, ricca di storia, cultura e paesaggi mozzafiato, Madeira stupirà anche i viaggiatori più esigenti […]

La filiera corta dell’AgriBio Panificio dell’Orto di Lucia
- 27 Ottobre 2017Dalla spiga al pane biologico: ecco come nasce una realtà virtuosa e cosa produce un agribio panificio Tutto ha […]

Cos’è il consumo di suolo?
- 11 Ottobre 2017Il consumo di suolo, termine coniato dalla società civile, spiegato a un bambino Mio figlio abita ai confini di […]

10 suggerimenti per diventare un viaggiatore lento
- 10 Ottobre 2017Piccolo vademecum per trasformarsi in un perfetto viaggiatore lento e rilassato E voi siete turisti o viaggiatori lenti? Va […]

Ecoturismo: in Italia la vacanza è green
- 31 Luglio 2017Concedersi una vacanza green, significa abbandonare lo stress per dare spazio a nuove esperienze nel rispetto della natura Per […]

HOTEL VILLA CLAUDIA: una scelta responsabile per una vacanza sostenibile in riviera romagnola
- 20 Giugno 2017Per la nostra rubrica Sapori e Saperi Bio, vi parliamo della nostra recente esperienza in riviera, presso l’hotel Villa […]

Visitare Mantova in barca e in bicicletta
- 19 Giugno 2017Per qualsiasi motivo vi troviate a Mantova, tra le cose da non perdere ci sono una gita in battello sul fiume Mincio […]

TURISMO SOSTENIBILE: come si riconoscono le strutture ricettive davvero green?
- 13 Giugno 2017Ecco una guida pratica per riconoscere gli hotel davvero green ed ecologici La crisi economica mondiale, che ha toccato quasi […]

Lozzolo dice no al glifosato ed ai diserbanti chimici
- 11 Maggio 2017Addio diserbanti: i parassiti nelle aiuole pubbliche di Lozzolo si combattono con l’aceto da tavola I cantonieri comunali di Lozzolo, in […]

La Magna Via Francigena, tra spiritualità e turismo lento
- 7 Maggio 2017Un itinerario tra spiritualità, natura e slow travel che abbraccia l’ultimo pezzo di Sicilia autentica, ripercorrendo le rotte dei pellegrini […]

CICLOVIA LEVANTO-FRAMURA: PEDALARE SUL MARE
- 17 Aprile 2017Pedalare a picco sul mare, lungo il tracciato dell’antica ferrovia tra gallerie, scorci indimenticabili e accesso a piccole spiagge Dove un tempo […]

Itinerari a piedi nel parco di Portofino
- 16 Marzo 2017Passeggiate indimenticabili e tanto iodio sono le ragioni per cui andare in Liguria non solo in estate La baia […]

Il Cammino di San Benedetto
- 14 Marzo 2017Un Cammino attraverso il cuore dell’Italia, che dall’Umbria percorre tutto il Lazio fino al confine con la Campania Un […]

La Calabria dice no al glifosato
- 20 Dicembre 2016La giunta regionale della Calabria vieta l’uso Glifosato e altri prodotti nocivi in agricoltura Il biologico continua a crescere: una […]

Ecoturismo: viaggiare lentamente a tutte le età
- 21 Novembre 2016L’esperto di vie traverse, Paolo Merlini, ci guida in questo nuovo modo di viaggiare accompagnandoci in un itinerario senza fretta Viaggiare […]

Foraging, ovvero la sostenibilità alimentare radicale
- 1 Novembre 2016Ricerca, raccolta, gastronomia e cultura dell’alimentazione con alimenti selvatici: ecco la sintesi del foraging Il termine foraging sta a indicare l’attività di […]

Vallarsa, il comune dove chi inquina paga
- 25 Luglio 2016A Vallarsa, piccolo comune trentino vicino a Rovereto, è stato approvato un regolamento comunale rivoluzionario Il testo approvato dall’amministrazione […]

WWOOF tra biologico e turismo sostenibile
- 28 Giugno 2016Sperimentare la vita ed il lavoro in fattoria biologica è l’idea alla base del progetto wwoof Il Wwoof, World Wide Opportunities Organic […]

Rivoluzione bio a Revine
- 13 Giugno 2016In provincia di Treviso amministrazione comunale e cittadinanza vogliono trasformare Revine in un comune bio e green Quando recentemente i […]

Isola Palmaria con bambini
- 9 Giugno 2016L’isola Palmaria è inserita nel Parco Naturale Regionale di Portovenere ed è ricca di peculiarità naturali e paesaggistiche La […]

Erbacce commestibili di giugno
- 6 Giugno 2016Prosegue il nostro viaggio, mese dopo mese, nelle erbacce selvatiche commestibili Facciamo insieme un bel viaggio tra le erbe spontanee mangerecce, quei doni […]

Il comune di Lazise dice NO ai pesticidi
- 1 Giugno 2016Lazise vieta l’utilizzo di pesticidi con due provvedimenti comunali Esiste già un provvedimento per inibire l’uso dei pesticidi ma è stato spesso disatteso. […]

SOCIAL CARE FARM: COSA SONO LE FATTORIE SOCIALI
- 17 Aprile 2016Quando i progetti sociali entrano in fattoria L’agricoltura sociale è un approccio innovativo per promuovere l’empowerment economico delle donne, una […]

Il grano antico Timilia: storia, usi e peculiarità
- 21 Marzo 2016Il grano Timilia è un varietà antichissima di grano duro, estremamente resistente e di semplice coltivazione Questo grano antico […]

Il biologico a Dublino: dove mangiare, pernottare e fare acquisti
- 14 Marzo 2016Il vivace panorama del biologico a Dublino la rende una delle più ambite destinazione per i viaggiatori consapevoli di tutto il […]

La mappa dei mercatini del biologico in Italia
- 1 Marzo 2016Ecco la mappatura dei mercatini bio italiani VeroBiologico vi regala una mappa dei mercatini del biologico in Italia, da […]

L’agricoltura biologica in Bhutan, un paese che ha detto no a pesticidi
- 26 Febbraio 2016Il Bhutan, in cammino verso la conversione all’agricoltura biologica, vieta l’uso di pesticidi e diserbanti Tra India e Cina, […]

Uno stato 100% bio: il Sikkim in India
- 14 Febbraio 2016Lo stop all’uso di fertilizzanti e la scelta del biologico sono realtà nel Sikkim e si contrappongono alla spinta nazionale verso gli Ogm […]

Svizzera: un paese in cammino verso il biologico che vieta gli OGM in sette Cantoni
- 1 Febbraio 2016A Ginevra si vieta l’uso degli OGM entro i confini del territorio cantonale All’unanimità i membri del Gran Consiglio hanno […]

Irlanda: ritorno al biologico
- 20 Gennaio 2016L’Irlanda è diventata una meta da visitare per tutti gli appassionati di vacanze sostenibili e di biologico Le aziende agricole […]

Il Parmigiano Reggiano BIO
- 15 Dicembre 2015Conosciamo le fasi della produzione del re dei formaggi: il Parmigiano Reggiano Il Parmigiano Reggiano è un formaggio DOP che […]

Mangiare Bio a Reggio Emilia
- 9 Giugno 2015Per la nostra rubrica Sapori&Saperi Bio, vi parliamo di un ristorante bio molto interessate in Emilia Spesso mi capita […]

Mappa delle migliori farine d’Italia
- 7 Aprile 2015Ecco la mappa dei mulini a pietra, aziende agricole bio e produttori di farine da grani antichi Queste farine sono state provate da noi direttamente o […]

Il vino biologico più benedetto d’Italia
- 4 Gennaio 2015A Putzu Idu sorge l’azienda vinicola della Compagnia delle figlie del Sacro Cuore evaristiane Pare che la Compagnia delle figlie del […]