- 400 g di zucca delica cotta
- 200 g ceci già cotti
- 2 cucchiai di tahin
- 1 spicchio di aglio
- 2 cucchiai di acqua
- 2 cucchiai di olio evo
- un pizzico di curcuma
- un pizzico di sale integrale
- un pizzico di pepe
- semi di zucca per guarire
Che a noi di VeroBiologico piaccia l’hummus, ormai è una cosa chiara, così come che non riusciamo a resistere nel provarne sempre nuove versioni.
Ora che è di stagione non potevamo non provare questo nuovo abbinamento con la zucca, che ci piace moltissimo.
È un piatto perfetto per un antipasto mentre aspetti che la cena sia pronta ma anche ottimo per uno spuntino, come salsa per guarnire un piatto o farcire i panini.
Anche la consistenza di questo hummus, data la presenza della zucca, risulterà leggermente morbida: questa è una delle caratteristiche che rende l’hummus di zucca particolarmente delicato.
Se sei curioso prova tutti i nostri hummus…
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Pulisci bene la zucca dai semi e tagliala a pezzetti. Disponila in una teglia e cuocila in forno per circa 20/25 minuti a 200°C.
Una volta raffreddata, aiutandoti con un cucchiaio, preleva la polpa e mettila in un un contenitore capiente.
Poi frulla i ceci insieme alla tahini, l’acqua, le spezie, l’aglio, il sale e l’olio. A mano unisci la zucca, schiacciandola con un cucchiaio in modo che restino dei pezzi più grossolani. Se invece preferisci una crema più omogenea, frulla tutto con in minipimer.
L’hummus di zucca è quasi pronto!
Aggiusta di sale se serve e versa in una ciotola, decorando con i ceci o semini di zucca, un filo di olio, un pizzico di pepe e servi accompagnato con pane e verdure tagliate a listarelle.
BUON APPETITO!