Pizza semintegrale con pasta madre
Ricetta semplice per quattro pizze leggere e digeribili
Oggi facciamo insieme una gustosa pizza con farina semintegrale biologica di tipo 1 utilizzando il lievito madre solido e rinfrescato.
Non è facile trovare in pizzeria una pizza semintegrale per cui è necessario farsela in casa. In verità non è difficile e con la pratica diventa tutto automatico, basta avere tempo e dimestichezza con la pasta madre.
Importantissimi sono gli ingredienti e la materia prima, per chi vuole cerca farine di qualità consiglio di dare uno sguardo alla mappa delle migliori farine.
Passiamo all’opera: calcoliamo gli ingredienti per circa 600 grammi di impasto che corrispondono a quattro belle margherite.
INGREDIENTI
Per la pasta (circa 4 pizze)
- 450g di farina semintegrale (io ho usato Aida per tutto del Molino Rosso )
- 370g di acqua tiepida
- 150g di lievito madre
- 10g di olio evo
- 12g di sale integrale
Per guarnire
- Passata di pomodoro bio
- 4 mozzarelle misto-bufala bio
- Origano q.b.
- Basilico q.b.
- sale q.b.
- olio evo q.b.
PROCEDIMENTO
Nel contenitore dell’impastatrice sciogliere il lievito con l’acqua tiepida, unire la farina e impastare ad una velocità ridotta, aggiungere l’olio e il sale e lavorare ancora.
Appena l’impasto si sarà attorcigliato in un’unica massa al gancio dell’impastatore, fermare la macchina, staccare l’impasto e coprire con la pellicola trasparente alimentare, lasciare poi riposare per 10 minuti. Porre l’impasto in una ciotola unta d’olio, coprire ancora con la pellicola e lasciare riposare per altri 10 minuti. Lasciando l’impasto nella ciotola, tirare un pezzo di impasto di lato portandolo e premendolo poi al centro. Girare leggermente la ciotola e ripetere con un’altra porzione d’impasto: ripetere questa manipolazione per altre 8 volte. L’intero processo dovrebbe richiede 5 minuti circa e l’impasto inizierà a fare resistenza.
Coprire di nuovo la ciotola e lasciare riposare per altri 10 minuti.
Ripetere questa operazione per altre tre volte.
A questo punto trasferire la ciotola in frigo e lasciare lievitare tutta la notte (indicativamente 8 ore).
Il mattino successivo, togliere la ciotola dal frigo e lasciare lievitare a temperatura ambiente per altre due ore.
Rovesciare l’impasto delicatamente su un piano di lavoro pulito e leggermente infarinato, dividere in 4 parti e formare 4 palline. Lasciare lievitare ancora un’ora, infine ungere gli stampi, stendere la pizza e guarnire con gli ingredienti prescelti.
Cuocere in forno al massimo della temperatura – 250°- fino a che la crosta diventi dorata e croccante.
Impiattare e servire aggiungendo una fogliolina di basilico e… BUON APPETITO!
