Torta Vegan alla Cannella
- 12 Febbraio 2015
Oggi prepariamo insieme una torta vegana molto leggera, speziata, buonissima, si fa con pochi ingredienti e nessun derivato animali
Ecco la ricetta della torta alla cannella vegan, un dolce soffice e speziato, ricco di sapore, ma al tempo stesso leggerissimo, perché povero di grassi.
Chi adotta una alimentazione vegana infatti esclude ogni derivato animale: no alle uova, ai latticini e anche no al miele. Questo però non significa escludere un buon sapore, anzi se ne scoprono di nuovi, anche più sani e incredibilmente più leggeri.
Io ho usato uno stampo da plumcake ma si può optare anche per una tortiera circolare.
Vediamo gli ingredienti e come fare una deliziosa torta alla cannella vegan, in pochi semplici passi.
INGREDIENTI
- 200g di farina di grano tenero tipo 2
- 150g di farina di grano tenero tipo Ø
- 150g di zucchero di canna
- 2 mele BIO grandi (io ho scelto due mele gala biologiche della Val Venosta)
- mezzo bicchiere di olio evo o di semi di girasole
- un cucchiaio di cannella
- una bustina di lievito per dolci
PROCEDIMENTO
Cuocere le mele in forno in modo che la polpa sia morbida ma non troppo liquida.
Nel frattempo unire la le farine, lo zucchero, il lievito e la cannella. Aggiungere la polpa della mela cotta e lasciata raffreddare, insieme all’olio (la mela cotta sostituisce le uova in questa ricetta).
Amalgamare tutto ed aggiustare la farina (meglio stare un po’ scarsi, se risultasse troppo liquido si può addizionare alla fine).
Infornare la torta a 180° per 50 minuti. Controllare la cottura facendo la prova con uno spaghetto: se inserendo nella torta ne esce pulito, potete spegnere il forno e lasciarla raffreddare.
Cospargete la superficie con la cannella e servite.

Invia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
buonissima, la devo fare assolutamente! non mangio uova e amo la cannella, perciò…super!!