Frutta e verdura da acquistare sempre BIO
Qualche consiglio per non fare errori acquistando frutta e verdura
Il consiglio di consumare più frutta e verdura continua ad essere al centro delle linee guida di ogni dieta ma sappiamo che molti prodotti contengono pesticidi e che i bambini sono più sensibili all’assorbimento delle tossine.
La maggior parte dei supermercati vendono una grande varietà di frutta e verdura da una miriade di paesi diversi. I campioni di questi prodotti sono testati ogni anno dal Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti per misurare il livelli di pesticidi.
Il Consumer Reports ha analizzato i dati e sviluppato un guida di rischio per quasi 50 tipi di frutta e verdura ed i suoi livelli di rischio variano a seconda della provenineza del prodotto. Per esempio, meloni coltivati in Honduras, Messico, Guatemala e Costa Rica avevano tutti un livello di rischio inferiore rispetto meloni coltivati negli Stati Uniti.
In generale, i prodotti biologici sono nella categoria basso o bassissimo rischio. Per questo motivo, il Consumer Reports afferma che l’acquisto bio è la scelta migliore pur costando in media 49% in più.
Ha inoltre identificato 10 alimenti si dovremmo sempre acquistare bio:
- pesche
- mandarini
- pesche noci
- fragole
- mirtilli
- fagiolini
- peperoncino
- peperone
- patate dolci
- carote
In Europa, Efsa ha effettuato alcune analisi ed i risultati sono i seguenti:
54,6% era privo di residui rilevabili.
97,4% dei campioni analizzati rientrava nei limiti di legge.
1,5% ha superato i limiti di legge,
27,3% avevano residui multipli.
Tra questo hanno superato i livelli massimi:
- spinaci
- fagioli con baccello
- arance
- cetrioli
- riso
Il dato positivo è che rispetto al 2010, quando erano stati analizzati gli stessi prodotti alimentari, la percentuale di campioni che superano i limiti di legge è calata per tutti i prodotti esaminati.
Il consiglio ai consumatori rimane comunque lo stesso: scegliere il più possibile alimenti bio e coltivati senza pesticidi e magari nel nostro orto di casa.
