Pasta Madre: cos’è e dove si trova
Vediamo insieme cosa è il lievito madre e dove si può trovare
La pasta madre è un impasto di farina e acqua dove si è già avviata, spontaneamente e naturalmente, una fermentazione grazie all’attività di lieviti e batteri lattici indigeni. L’aggiunta a un impasto di farina e acqua è in grado di farlo lievitare per ottenere prodotti di panificazione lievitati come pane ma anche pizza e dolci.
La pasta madre apporta una straordinaria varietà di sapori e profumi, e soprattutto una maggiore digeribilità e conservazione del pane. Non ha una scadenza ma deve essere mantenuta in vita da continui rinfreschi – il rinfresco è un impasto a cui viene aggiunta altra farina e acqua in una quantità precisa, consente di rinvigorire i lieviti e aumentarne la massa.
- La Pasta Madre è un mezzo, non un fine: un modo per portare nella nostra quotidianità la gioia del pane fatto in casa con il suo aroma e il piacere del risultato finale.
- La Pasta Madre è riscoperta: della tradizione delle nostre nonne, di convivialità, del ruolo di produttori e non solo di consumatori.
- La Pasta Madre è condivisione: non si può acquistare ma solo donare.
Se volete realizzarla da soli qui trovate le istruzioni:
Se invece desiderate averne in regalo da un panificatore, potete cercare in rete gli spacciatori di pasta madre: fanno parte di una comunità diffusa e radicata, nata nel 2010 da un’idea di Riccardo Astolfi. È una rete di amatori, casalinghe, produttori, agricoltori, mugnai, panettieri: tutte persone accomunate dalla passione per la panificazione naturale. Si tratta di persone che credono in una filiera sostenibile del pane, che cercano materie prime di qualità e prodotti biologici, che parte dalla coltivazione dei cereali e arriva nella pagnotta fragrante sulle nostre tavole.
Potreste anche partecipare al Pasta Madre Day che è l’evento per festeggiare e condividere la pasta madre, una giornata per celebrare un nuovo modo di fare il pane. Ha luogo tutti gli anni in primavera ed è un evento spontaneo organizzato da chi ha il piacere di condividere saperi e sapori legati al lievito madre.
È l’occasione di ricevere in dono vasetti di pasta madre e per scambiarsi idee e suggerimenti su questo prezioso ingrediente per panificatori e amatori del pane.
