Regole di conservazione di frutta e verdura per evitare gli sprechi
Consigli e astuzie per evitare inutili sprechi di ortaggi e frutta grazie ad una corretta conservazione
Molte famiglie fanno la spesa di generi alimentari una volta a settimana. Purtroppo, gli studi dimostrano che a causa dell’inevitabile deterioramento, circa un quarto dei prodotti freschi che si acquistano finiscono per essere buttati via.
Gestire in modo efficace la frutta fresca e verdura che si acquista e pianificare quando mangiarli può aiutare a ridurre la quantità di rifiuti e permettervi di ottenere le vostre porzioni quotidiane di SuperFoods freschi.
La prima regola da seguire è scegliere prodotti freschi non troppo maturi.
Si può chiedere al commesso del supermercato quando è stato consegnato un particolare tipo di frutta e verdura esposto per la vendita. Per identificare i prodotti maturi e freschi ci vuole una certa esperienza, ma gli addetti al banco frutta/verdura sono solitamente disposti a condividere le loro conoscenze.
La frutta e la verdura coltivate dagli agricoltori locali tenderanno ad essere più fresche di prodotti provenienti da lontano. Si potrebbe cercare di programmare il vostro viaggio settimanale per la spesa degli alimentari dopo una sosta al mercato del contadino locale. Verificate i giorni in cui si svolge il mercato del contadino nella vostra città sul sito del vostro comune di residenza.
Un’altro consiglio è scegliere i prodotti di stagione. Frutta e verdura di stagione saranno più saporite e tendono a rimanere fresche più a lungo.
Ecco qui un elenco sommario diviso per stagione:
Inverno: cavoli, carote, pompelmo, limoni, arance, cipolle
Primavera: asparagi, lattuga, ravanelli, spinaci, fragole
Estate: albicocche, mirtilli, ciliegie, mais, meloni, pesche, prugne, peperoni, pomodori
Autunno: Mele, broccoli, cavolini di Bruxelles, cavolfiore, uva, pere, cachi, patate dolci
È molto importante anche la conservazione, vediamo alcuni consogli di come conservare al meglio frutta e verdura.
- Conservazione in frigorifero
Albicocche: per far maturare le albicocche, posizionarle in un sacchetto di carta a temperatura ambiente. Mettete in frigorifero solo una volta mature.
Asparagi: avvolgere la radice in tovaglioli di carta umidi in un sacchetto di plastica aperto o in piedi gli steli in posizione verticale con il taglio deriva in acqua in un sacchetto di plastica. Non sigillare il sacchetto, perché le punte hanno bisogno di respirare.
Banane: al freddo si scurisce la pelle nel tempo senza alterare la frutta.
Bacche (Mirtilli, fragole, lamponi, more): In un contenitore scoperto.
Broccolo: in un sacchetto di plastica chiuso
Cavolini di Bruxelles: in un sacchetto di plastica chiuso
Cavolo: in un sacchetto di plastica chiuso
Carote: in un sacchetto di plastica chiuso
Cavolfiore: in un sacchetto di plastica chiuso
Ciliegie: in un sacchetto di plastica chiuso
Cetrioli cetrioli: cerato non durano più a lungo i cetrioli cerato.
Fichi: in un sacchetto di plastica chiuso
Funghi: tenere nel sacchetto di plastica chiuso o coperto con un tovagliolo di carta umido.
Kiwi (maturo): Conservare in un sacchetto di plastica per mantenere l’umidità.
Lattuga: in un sacchetto di plastica
Mele: non rimuovere steli o adesivi fino a quando non si è pronti a lavarle e mangiarle.
Melanzana: può essere lasciata libera
Meloni ed Anguria: Possono essere lasciati liberi
Pannocchie: Possono essere messe in frigo libere se ancora conservanono la buccia, o nel sacchetto di plastica se la buccia è rimossa.
Peperoni: Tenete in un sacchetto di plastica chiuso. Dal momento che i peperoni rossi sono più maturi, durano solo 3 – 4 giorni. I peperoni verdi dureranno fino a una settimana.
Spinaci: in un sacchetto di plastica chiuso
Uva: in un sacchetto traforato
Zucchini: devono essere conservati in frigorifero
Zucche: possono essere tenute sul balcone.
- Prodotti a temperatura ambiente in un luogo fresco ed asciutto (ma non tenere sulla sommità del frigorifero o lavastoviglie)
Ananas (Intero): una volta tagliata dovrebbe andare in frigorifero in un contenitore sigillato.
Avocado
Banane (acerbe): per farle maturare in fretta, mettere le banane acerbe in un sacchetto di plastica chiuso in un luogo più caldo (parte superiore del frigorifero) fino a maturazione.
Cachi
Manghi
Melograni
Nettarine
Pesche
Pere: possono essere messe in frigorifero, una volta mature
Pomodori: Possono essere messi in frigorifero, una volta maturi, ma la refrigerazione riduce il valore nutritivo.
Susine
- Prodotti in un luogo fresco e buio
Aglio intero (non sbucciato)
Cipolle
Patate
Patate dolci
NOTA: Mantenere patate, cipolle, aglio e separare perché si rovinare più velocemente quando sono mescolati.
- Prodotti a temperatura ambiente o in frigorifero
Arance
Pompelmo
Limoni
Limes
Infine, consigliamo di rimuovere sempre qualsiasi prodotto viziato o che presenta parti marcescenti, potrebbe danneggiare altri frutti e ortaggi.
